
Il mondo del gioco d’azzardo ha subito diverse evoluzioni nel corso del tempo. Non occorre arrivare fino alle origini del mondo per capire che cosa sia esattamente cambiato. Che si utilizzassero dadi in osso, dischi di legno o pezzi di pietra, il gioco d’azzardo è sempre esistito. Il brivido di una scommessa è il motore del gioco. Il casinò è il luogo fisico dove questo gioco diventa legalizzato. Il casinò online è il modo più semplice per entrare dentro una sala da gioco virtuale.
Con l’avvento degli smartphone, la tecnologia ha fatto enormi passi avanti. Se prima per accedere al magico mondo di internet bisognava possedere un personal computer, ora c’è di più. L’infinito mondo del web è racchiuso all’interno di piccoli dispositivi mobili, che non servono più solo a telefonare. Le applicazioni negli smartphone sono mondi a sé stanti che forniscono soluzioni semplici per qualsiasi cosa.
Ci sono applicazioni per mandare messaggi, per imparare l’inglese e per fare la spesa. Perché non dovrebbero esserci anche quelle dei casinò online? Grossomodo tutte le piattaforme di casinò online forniscono la propria app per cellulare e tablet. Sono compatibili con i migliori sistemi operativi Android e iOS. Con un solo tocco è possibile accedere al proprio conto online e continuare a giocare ovunque ci si trovi! E poi ci sono i social networks.
I social networks e i casinò online
La possibilità di portare con sé il proprio casinò online preferito è già di per sé un’innovazione non da poco. Dalle Slot machine ai giochi da casinò del tavolo verde, ogni momento è buono per divertirsi. Tramite la condivisione social, alcune app da casinò online permettono di far sapere a tutti i propri amici i progressi fatti giocando. È un ottimo modo per aumentare la popolarità di una piattaforma online senza cadere troppo nel banale.
Dall’altra parte però, Facebook ha sviluppato dei giochi utilizzabili direttamente dal social network. È una sorta di versione demo del casinò online reale. Alcuni di questi giochi sono molto simili a quelli dei casinò online, dal Poker alla Roulette o alle Slot machine. La particolarità di queste app è quella di essere gratuite, motivo per cui stanno incuriosendo molti sui social. Senza dover giocare soldi reali, aumentano le attese degli utenti per il mondo dei casinò online. Grazie a particolari algoritmi, Mark Zuckerberg ha implementato la pubblicità sul suo social per attirare sempre più persone.
L’idea di Zuckerberg sarebbe quella un giorno di portare i giochi da casinò sul suo social come fossero casinò online. Questi ultimi si trovano a dover affrontare un avversario molto temibile che in questi anni ha già raggiunto importanti traguardi. Per ora l’obiettivo del fondatore di Facebook è ancora lontano, ma ha già incuriosito parecchi utenti. Ciò che sicuramente attrae molto è l’esperienza del casinò unita a quella del social network, senza però spendere soldi. È una sorta di rischio calcolato che aiuta anche i più scettici a provare qualcosa che altrimenti non avrebbero mai provato.
La differenza tra social games e casinò games
L’esperienza di gioco del casinò online non ha niente a che vedere con le app gratuite presenti su un social. Certo, quest’ultimo sfrutta l’elemento “gratis” come arma vincente, ma non regala nulla di più. Nei casinò online invece è possibile vincere per davvero, sia usufruendo di bonus e promozioni con soldi virtuali sia puntando soldi reali. Il meccanismo è quello del casinò vero e proprio. Difficilmente qualcuno che entra in un casinò, pensiamo a quelli di Las Vegas, si accontenta di “partecipare”. L’obiettivo è vincere.
Per i casinò online è importante andare incontro alle esigenze del mercato senza dimenticare di soddisfare sempre appieno i propri utenti. La tecnologia è padrona del mondo digitale, e ci si deve adeguare. Per questo motivo i casinò online si stanno sviluppando sempre di più nel settore del mobile. Per essere accessibili in qualsiasi posto e in qualunque momento hanno bisogno di farsi piccoli piccoli nel palmo di una mano.
Ecco quindi che gli sviluppatori di software implementano i giochi da casinò per ottimizzarli su dispositivi mobili. La tecnologia contenuta all’interno dei siti di casinò online è all’avanguardia non solo a livello italiano ma soprattutto mondiale. È cosa molto importante saper distinguere bene tra social games e casinò games. I giochi che si trovano sulle piattaforme social non hanno lo stesso livello di elaborazione, vincita o controllo dei casinò online.
Perché scegliere un casinò online?
Ultimo punto, ma non per importanza, è proprio la questione del controllo a cui si accennava. In Italia il gioco d’azzardo, soprattutto quello online, è rigidamente controllato. Per diventare un casinò online autorizzato bisogna passare per tutta una serie di test e costanti controlli. Solo alla fine di queste procedure sarà possibile, o non possibile, ottenere la licenza dall’AAMS.
L’AAMS, abbreviazione di Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, è un organo di controllo ora incorporato all’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quest’ultima ha il dovere di promuovere e garantire il gioco responsabile su tutto il territorio nazionale. Perciò si preoccupa di verificare che i siti di casinò online siano in regola con la legge italiana. Questi devono svolgere le loro attività in un ambiente di gioco sicuro al 100% per tutti gli utenti. Se così non fosse, l’Agenzia si riserva il compito di oscurare il sito internet.
Contrariamente a questo, i social games non sono sottoposti a tutti questi controlli. Per questo motivo possono permettersi di far giocare gli utenti a giochi gratuiti, e senza collegare le vincite virtuali a vincite reali. Ecco perché anche la scelta dei giochi è molto ridotta e limitata. In un casinò online in Italia è tutto legale e garantito dallo Stato. Ci sono anche bonus e promozioni diverse a seconda dei casinò che regalano monete virtuali per tentare la fortuna. Per chi ama il gioco d’azzardo, il casinò online è il compromesso giusto tra divertimento, sicurezza e possibilità di vincita. Tutte le altre sono solo imitazioni.